Tra poco avrà il via il Premio Venezia 2017 organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice insieme al Teatro la Fenice di Venezia.
Per ulteriori informazioni:
La Fondazione Amici della Fenice INVITA la Signoria Vostra ad un incontro con il Direttore Artistico, il Direttore Generale, gli Amici della Fenice, gli abbonati
Giovedì 28 settembre 2017 ore 17.30
Presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice
la Presidente
Barbara di Valmarana
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione delle opere “Cefalo e Procri” di Ernst Krenek ed “Eccessivo è il dolor quand’egli è muto” dal “Lamento di Procri” di Francesco Cavalli, il giorno 25 settembre alle ore 18 presso le sale apollinee del Teatro la Fenice.
L’incontro sarà tenuto da Paolo Furlani con esempi al pianoforte e saranno invitati anche il direttore Tito Ceccherini e il regista Valentino Villa.
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione dell’opera “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart il giorno 11 ottobre alle ore 18 presso le sale apollinee del Teatro la Fenice.
L’incontro sarà tenuto da Paolo Baratta e saranno invitati anche il direttore Stefano Montanari e il regista Damiano Michieletto.
Vi invitiamo a partecipare ai tre incontri con l’opera dedicati alle tre opere di Monteverdi:
Gli incontri saranno tenuti tutti alle Sale apollinee del teatro la Fenice, e saranno invitati a tutti e tre gli incontri il direttore John Eliot Gardiner e la regista Elsa Rooke
Potete partecipare esibendo gli inviti sotto riportati
Le tre opere fanno parte del progetto «Monteverdi 450», il progetto dedicato alle celebrazioni dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi che, nel mese di giugno 2017, calcherà il palcoscenico del Teatro La Fenice per l’unica tappa italiana del tour europeo del Monteverdi Choir & Orchestra e Sir John Eliot Gardiner. L’Orfeo, Il ritorno d’Ulisse in patria e L’incoronazione di Poppea, gli unici titoli della produzione operistica del cremonese a noi pervenuti in forma pressoché completa.
Le opere saranno eseguite alla Fenice dal dal 16 al 21 giugno 2017. Più informazioni a questo link
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione dell’opera “Carmen” di George Bizet il giorno 20 marzo alle ore 18 presso le sale apollinee del Teatro la Fenice.
L’incontro sarà tenuto da Luca Mosca con esempi al pianoforte e saranno invitati anche il direttore Myung-whun Chung e il regista Calixto Bieito.
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione dell’opera “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti il giorno 18 aprile alle ore 18 presso le sale apollinee del Teatro la Fenice.
L’incontro sarà tenuto da Guido Zaccagnini con proiezioni e saranno invitati anche il direttore Riccardo Frizza e il regista Francesco Micheli.
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione dell’opera “Gina” di Francesco Cilea il giorno 7 febbraio alle ore 18 presso le sale apollinee del Teatro la Fenice.
L’incontro sarà tenuto da Luca Ciammarughi con esempi al pianoforte e saranno invitati anche il direttore Francesco Lanzillotta e il regista Bepi Morassi.
Partecipate per conoscere meglio quest’opera poco eseguita del repertorio verista italiano.
Vi invitiamo a partecipate all’incontro con l’opera Tannhäuser di Richard Wagner.
L’incontro sarà tenuto da Giorgio Pestelli e saranno invitati il regista Calixto Bieito e il direttore Omer Meir Wellber.
L’incontro si terrà lunedì 16 gennaio 2017, ore 18.00 alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia.
L’opera verrà rappresentata alla Fenice dal 20 gennaio al 5 marzo.